Con Giovanna Summo "L'India di Maria Montessori" a Urbino il 17 aprile 2025
- 11 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Quarto appuntamento della Rassegna "Sport, Teatro, Educazione, Formazione" nell'ambito del Progetto "Ombre, Tracce, Evanescenze XXIX" nel reportage fotografico di Franco Deriu.

L'INDIA DI MARIA MONTESSORI
Sì è tenuta il 17 aprile 2025 a Urbino l’inedita conferenza-workshop della Maestra Maria Giovanna Summo nell'ambito della Rassegna internazionale di spettacoli, workshop, conferenze, proiezioni video presso la Scuola di Scienze Motorie dal titolo “Sport, Teatro, Educazione e Formazione” ideata da Rosella Persi e Vito Minoia nell’ambito del Progetto “Ombre, Tracce, Evanescenze XXIX” a cura del Teatro Universitario Aenigma di Urbino con il Patrocinio dell’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino.
A presentare il lavoro della rivoluzionaria pedagogista di Chiaravalle, con una conferenza-workshop dal titolo “L’educazione Cosmica tra occidente e oriente” è stata Giovanna Summo, coreografa, regista performer e danzatrice di Nangiarkoothu, forma del Kutiyattam del Kerala.

Un racconto semplice e diretto, basato sul rapporto tra arte ed educazione, tra occidente e oriente, tra spiritualità e scienza, incentrato sul lavoro sviluppato da Maria Montessori in India in compagnia di suo figlio Mario e in collaborazione con la famosa danzatrice Rukmini Devi Arundale.
Nel raccontare gli straordinari anni trascorsi in India da Maria Montessori, Giovanna Summo ha avvicinato la lunga esperienza del teatro danza occidentale con la scoperta proprio dell' antico teatro danza indiano Kutiyattam, unica forma di teatro sanscrito giunta fino a noi.

La Conferenza-workshop ha restituito la storia e il pensiero dei Montessori attraverso letture di brani scritti in quegli anni straordinari in India. Testi che rivestono una grande importanza nell’opera montessoriana: La scoperta del bambino, La mente del bambino, Educazione per un nuovo mondo, Come educare il potenziale umano, Educazione e pace. Inoltre sono state evidenziate le profonde relazioni tra Maria Montessori e i grandi personaggi della cultura indiana come il Mahatma Gandhi e il poeta Rabindranath Tagore.

L’incontro è stato corredato da proiezioni video e documenti fotografici illustranti la cultura indiana e al contempo la personale esperienza di Giovanna Summo nell’edizione dello spettacolo "L’Educazione Cosmica, L’India di Maria Montessori"; dalle prime idee sviluppate in collaborazione con la scrittrice Paola Giovetti, ai successivi sviluppi in collaborazione con artisti indiani e con le scuole Montessori in India.

Comments