Rassegna Sport e Teatro in Educazione e Formazione. Dal 27 marzo all'8 maggio 2025
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Quando lo Sport e il Teatro si coniugano con l’Educazione e la Formazione
Spettacoli, workshop, conferenze, proiezioni video all’Università di Urbino Carlo Bo
Entra nel vivo la prima edizione della Rassegna “Sport, Teatro, Educazione e Formazione”, Progetto di Rosella Persi e Vito Minoia nell’ambito di “Ombre, Tracce, Evanescenze XXIX” a cura del Teatro Universitario Aenigma.
Dopo la presenza in Urbino della regista e pedagoga Tania Kitsu da Atene che, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro il 27 marzo scorso, ha tenuto un intervento su “Il Coro nella storia di un esercizio fisico” illustrando la formazione originaria e la funzione del Coro nel Teatro Antico, giovedì 3 aprile sarà la volta di Frank Camilleri, maratoneta e Ordinario di Studi teatrali all’Università di Malta. Alle ore 11.00 presso il Polo Universitario Petriccio a Frank Camilleri sarà assegnato il “Premio Internazionale Sport e Teatro in Educazione e Formazione” a cura di Rivista Europea “Catarsi, Teatri delle diversità” in collaborazione con la Scuola di Scienze Motorie, sportive e della salute (DISB) insegnamento di Pedagogia generale, Università di Urbino Carlo Bo. Sono stati invitati per i saluti istituzionali prima della cerimonia il Rettore Giorgio Calcagnini e il Professor Piero Sestili, Presidente della Scuola di Scienze Motorie: quest’ultimo consegna il Premio.
Si prosegue con la Presentazione del libro “Pratica come Ricerca. Il caso di Performer training for Actors and Athletes” Methuen /drama” ed., Great Britain, 2023 per gli studenti dell’insegnamento di Pedagogia generale del Corso di Scienze motorie, sportive e della salute. Introduce Rosella Persi Discute Frank Camilleri, Conclude Vito Minoia.
Nel pomeriggio, nello stesso contest alle 14.00 prevarrà invece l’insegnamento pratico con Fondamenti di Performer Training. Esercitazioni dal libro “Performer Training for Actors and Athletes” per gli studenti del Corso in Scienze motorie, sportive e della salute (Dipartimento di Scienze Biomolecolari). Introduce Rosella Persi, Conduce Frank Camilleri.
Il giorno dopo. Venerdì 4 aprile, dalle 17.00 alle 19.30 presso il Teatro La Vela ai Collegi Universitari dalle 17.00 alle 19.30 sarà la volta dell’evento Encountering Icarus Performance Project (Incontro con Frank Camilleri, fondatore di Icarus Project, Esperienza performativa di Gruppo, fondata nel 2001 a Malta). Proiezioni video e Workshop con il Teatro Universitario Aenigma. Introduce Vito Minoia.
La Rassegna “Sport, Teatro, Educazione e Formazione” proseguirà, sempre all’Università di Urbino, il 10 e il 17 aprile e l’8 maggio prossimi.
